Regolamento del Premio ExportItalia seconda edizione

Art.1

Il Premio ExportItalia è un’iniziativa senza scopo di lucro che mira a promuovere la cultura dell’export, in particolare presso le micro e piccole-medie imprese,  la Stampa, il mondo dell’istruzione e della formazione.

Art.2

Il Premio, costituito da riconoscimenti aventi puro valore simbolico, è attribuito a MPMI e PMI  – senza limiti di settore e localizzazione geografica – che, attraverso le proprie storie di successo sui mercati internazionali, possono stimolare lo spirito di emulazione in altre aziende non esportatrici e favorire l’intrapresa di un percorso di internazionalizzazione.

In considerazione del ruolo decisivo che i professionisti dell’export svolgono nei processi di internazionalizzazione, unitamente ad ogni impresa, viene attribuito un formale riconoscimento anche alla figura interna o esterna dalla stessa indicata come responsabile delle attività export.

Art.3

Il Premio è organizzato da Uniexportmanager, Associazione professionale non ordinistica registrata al Ministero delle Imprese e del MadeinItaly  ai sensi della L.4/2013,  con sede in Bassano del Grappa (VI). Tutte le comunicazioni relative al Premio debbono essere indirizzate via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Il Presidente di Uniexportmanager nomina il Presidente del Premio, al quale spettano la valorizzazione dei principi dell’iniziativa e la sua diffusione a livello nazionale.

Art.4

La partecipazione al Premio è gratuita e può avvenire tramite candidatura diretta a mezzo del sito www.premioexportitalia.it ovvero tramite segnalazione di un terzo, formalmente accettata da parte dell’azienda. Il termine per la presentazione di candidature e segnalazioni è fissato da Uniexportmanager tramite pubblicazione sul sito. Per ragioni organizzative, il termine può essere validamente anticipato o differito se di tale modifica è dato atto sul sito.

Art. 5

Il Premio Export Italia si articola in due fasi: qualificazioni  a livello regionale o interregionale,  e finali nazionali con modalità e tempistiche stabilite da Uniexportmanager.

Art. 6

Il Presidente di Uniexportmanager nomina una Giuria Tecnica composta di un numero da 3 a 5 componenti selezionati in ragione delle loro competenze in materia di economia delle imprese e del territorio. Il Presidente di Uniexportmanager ed il Presidente del Premio fanno parte di diritto della Giuria Tecnica.

Art. 7

Selezione delle Storie Vincenti e delle Imprese finaliste

Esaurito il termine per la presentazione di candidature e segnalazioni con le modalità previste dell’art. 4, la Giuria Tecnica seleziona le  “Storie Vincenti”  in numero   non inferiore a trenta  sulla base di una verifica puntuale ed obiettiva dei presupposti di cui all’art. 2 e fra esse individua un numero di “imprese Finaliste” non inferiore a dieci che concorrerano all’assegnazione di eventuali Premi di categoria,  speciali e Menzioni d’onore.

Per ciascuna delle “Storie Vincenti”  viene redatta una scheda sintetica di presentazione. All’interno della scheda viene indicato anche il professionista di cui all’art. 2. La scheda confluira nella pubblicazione dell’ebook del Premio Exportitalia  e nella galleria d’onore (hall of fame) del PremioExportItalia .

Art. 8

Pubblicazione  Imprese Finaliste

Per ciascuna impresa  Finalista individuata  fra le Storie Vincenti di cui all’art. 7   viene redatta una presentazione da pubblicare sul sito per la  votazione pubblica dei vincitori,  con lo scopo di evidenziare le ragioni addotte per la candidatura al premio e ad ogni altro elemento utile ad una valutazione di merito.

Art. 9

La votazione online e la Premiazione

La votazione online determina i vincitori assoluti .  Una volta pubblicate sul sito www.premioexportitalia.it  le schede di presentazione delle imprese Finaliste, il Presidente del Premio  fissa un termine per lo svolgimento delle votazioni online da parte del pubblico .

Al fine di conseguire la massima diffusione dell’iniziativa, tutti possono intervenire alla fase di votazione online, esercitando un solo voto per categoria, previa registrazione sul sito.

Spetta alla Giuria Tecnica conferire Premi di categoria,  speciali e Menzioni d’onore fuori concorso  alle imprese meritevoli ed ai professionisti coinvolti nelle attività segnalate.

Art. 11

Allo scopo di garantire il massimo coinvolgimento delle Istituzioni competenti in materia di commercio estero Uniexportmanager favorisce il coinvolgimento dei Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero delle Imprese e del Madeinitaly,  del sistema delle Camere di commercio, delle Associazioni delle imprese, delle Fondazioni, delle Banche e delle Agenzie e delle Società pubbliche attraverso patrocini ed altre forme di collaborazione.

Ciascuno degli Enti e delle Istituzioni che sostengono il Premio Export Italia, designa un proprio rappresentante all’interno del Comitato d’Onore.

Art.12

Le attività di segreteria del Premio sono assicurate da Uniexportmanager che provvederà a proprio insindacabile giudizio a disciplinare anche con atti integrativi pubblicati sul sito www.premioexportitalia.it le modalità di gestione dell’iniziativa.

Il presente regolamento è pubblicato online sul sito ufficiale PremioExportitalia.it

si ringraziano i partner della manifestazione

Main Partner

Image

Con il patrocinio di

Image
Image

Gold Partners

Image
Image
Image

Marketing partner

Image

Media partners

Image
Image

Channel partner

Image

In collaborazione con

Image
Image

Ufficio Stampa e Relazioni Esterne

Image